Vuoi+rimuovere+le+unghie+in+acrilico%3F+Non+danneggiarle%3A+segui+questi+passi
cambiotaglioit
/2023/05/30/vuoi-rimuovere-le-unghie-in-acrilico-non-danneggiarle-segui-questi-passi/45760/amp/
Beauty

Vuoi rimuovere le unghie in acrilico? Non danneggiarle: segui questi passi

Per una rimozione ottimale, è necessario seguire attentamente questi consigli: le tue unghie ti ringrazieranno.

Molte di noi in passato si sono affidate alle unghie in acrilico per vivacizzare la propria manicure o magari per provare una tecnica nuova. Ma come potete immaginate, la loro rimozione non è così semplice, anche se non avrete bisogno necessariamente di un professionista.

consigli per rimuovere unghie in acrilico – cambotaglio.it

Infatti ci sono dei metodi che vi permetteranno di rimuovere facilmente le unghie in acrilico. Non solo, vi consentiranno di farlo senza danneggiare in alcun modo le vostre unghie. Infatti quando si pensa a queste particolare tecnica, molte donne hanno paura di rimanere con delle unghie esteticamente poco gradevoli, per non parlare del possibile danneggiamento dell’unghia o del suo indebolimento. Ma se si utilizza la giusta tecnica, si potrà evitare tutto ciò.

Consigli per rimuovere le unghie in acrilico senza danneggiare le unghie

Come accennato in precedenza, non dovrete recarvi da un professionista per rimuovere le unghie in acrilico. Però è necessario seguire determinati passi per ottenere una rimozione ottimale. Inoltre, evitate di effettuare determinate mosse, che vi spiegheremo qui di seguito.

consigli per rimuovere unghie in acrilico – cambotaglio.it

Optare per la tecnica di rotolamento

Molti professionisti, così come la maggior parte dei video online che riguardano la rimozione delle unghie in acrilico, optano per degli strumenti che consistono nel raschiare l’unghia. ma c’è una soluzione migliore. Si chiama tecnica di rotolamento. Per eseguirla vi serviranno iseguenti prodotti: acetone, due o tre lime per unghie grosse, un buffer imbottito, uno o due bastoncini di legno, una lima per unghie a grana media, una lima per unghie a grana fine, un asciugamano, olio per cuticole, una ciotola di vetro o di ceramica.

Quindi cominciate utilizzando la lima grossa, limando il più possibile, in modo da ridurre il tempo di ammollo. Non preoccupatevi se otterrete una superficie ruvida. Anzi quest’ultima farà sì che l’acetone penetrerà meglio durante la fase di rimozione. Dopo aver versato dell’acetone nella ciotola immergete le mani. Si consiglia di immergerne una alla volta, in modo da poter lasciare libera l’altra mano qualora aveste voglia di mandare usare il cellulare o fare uno spuntino. Durante l’immersione inoltre, ricordatevi di coprire la mano interessata con un asciugamano per non far evaporare l’aceotone.

Dopo l’ammollo, spingete delicatamente l’acrilico verso la punta dell’unghia con un bastoncino di legno. Attenzione, non spingete mai verso la cuticola subito dopo averli messi a bagno nell’acetone. In questo modo si rischia di scivolare, con il rischio di tagliare e lesionare le cuticole. Se vi accorgete che l’acrilico si è ammorbidito e può essere spinto, potete usare la lima per unghie a grana media per far rotolare via l’acrilico ammorbidito da ogni unghia. Se rimane dell’acrilico, non dovrete fare altro che ripetere il processo di ammollo. Rimosso tutto l’acrilico, potete finire levigando le unghie con la lima a grana fin. Quindi applicate un olio per cuticole per reidratare le unghie e la pelle.

Non ricorrere al filo interdentale

Sui social esistono vari trucchetti di bellezza, ma alcuni non sono così efficaci come credete, anzi potrebbero causare danni. Negli ultimi tempo stanno girando alcuni video dove viene utilizzato un filo interdentale per rimuovere le unghie in acrilico. Ecco, questo è caldamente sconsigliato. Infatti il filo non fa altro che sollevare la ricostruzione dall’unghia in modo incorretto e può causare danni di lunga durata alla lamina ungueale.

Lasciare in ammollo le unghie 

Quando si tratta di rimuovere le unghie acriliche, la cosa migliore è immergere le unghie artificiali in acetone e pazientare. Infatti dovrete lasciarle riposare in acqua per almeno venti minuti. DI solito le professioniste avvolgono ogni unghia con un batuffolo di cotone imbevuto di acetone, che viene poi tenuto in posizione con della carta d’alluminio. Ma se volete scegliere un metodo più ecologico, allora non dovrete fare altro che lasciare le vostre mani immerse più a lungo.

Non tagliare le unghie

Se le vostre unghie risultano particolarmente lunghe, potreste essere spinte a tagliarle, ma è una cosa che i professionisti sconsigliano di fare. Infatti il taglio potrebbe danneggiare e potenzialmente incrinare la vostra unghia.

Arianna

Recent Posts

Ho detto addio agli odiati capelli grigi con questo trucco fenomenale: i parrucchieri non vogliono che si sappia

Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…

1 settimana ago

Notte in bianco? Il trucco invisibile delle star per sembrare sempre fresche: provalo anche tu

Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…

1 settimana ago

Alessia Marcuzzi senza un filo di trucco: ecco com’è la 52enne – Video

L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…

1 settimana ago

Capelli opachi e spenti? La soluzione arriva da nonna Maria e costa praticamente zero

Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…

1 settimana ago

Hai più di 60 Anni? Evita questi “crimini” di stile per mostrare la metà della tua età

Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…

1 settimana ago

Abbronzatura in arrivo, è tempo di preparare la pelle. I consigli dell’esperta che ti aiuteranno questa estate

Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…

1 settimana ago