L’estate non è ancora arrivata, ma il calore del sole si sta già facendo sentire. Bastano anche solo un paio d’ore distese sotto i raggi solari ed ecco che il viso appare rosso e disidratato.
I ponti di Aprile, poi, non hanno aiutato. C’è chi è scappato al mare o chi a fare una bella passeggiata in montagna. Il sole ci ha accompagnato e il nostro fisico ne ha risentito.
Ora, però, si torna alla vita normale e l’abbronzatura conquistata in pochi giorni va via lasciando lo spazio alla spellatura.
Scopri con noi dei rimedi naturali per combattere il sole e il viso scottatto. Potrai scegliere tra 5 possibilitĂ economiche e facilmente reperibili
Arriviamo alla Primavera con una pelle molto pallida e spenta e appena vediamo il sole vogliamo abbronzarci il prima possibile.
Per questo spesso evitiamo di appicare le giuste creme solari rischiando il tutto per tutto.
I raggi solari sono belli intensi in Primavera e la pelle, non proprio pronta all’esposizione così duratura sotto il sole, ne risente moltissimo.
Sappi che ci vuole molto tempo per riprendersi da una scottatura e non fa affatto bene al nostro corpo.
Ormai, però, il danno è fatto, quindi scopri con noi 5 rimedi naturali che puoi seguire direttamente da casa tua a bassissimo costo.
Sicuramente quello più famoso e noto di tutti come miglior rimedio contro le scottature è proprio il gel di Aloe Vera.
Questa pianta ha moltissimi benefici e si può trovare in qualsiasi farmacia, ma anche super mercato.
L’Aloe Vera penetra in profondità fino ad arrivare ai tessuti più profondi della nostra pelle. In questi punti si attiva e nutre e sfiamma la parte scottata dal sole.
L’olio di sesamo può fare al caso tuo. Se hai il viso tutto scottato e bruciato, prova questo prodotto. Il sesamo ha delle grandi proprietà lenitive, nutrienti ed emollienti. Inoltre è un ottimo antinfiammatorio naturale.
Naturale e dall’odore buonissimo, l’olio preso in questione ristruttura la pelle secca e disidratata dal sole. Inoltre svolge una funzione emolliente.
Applica l’olio un paio di volte a giorno sul viso scottato e lascia in posa fino a quando non verrà totalmente assorbito.
Solitamente questo burro viene applicato sulle labbra secche sottoforma di burro di cacao. La karité idrata la bocca e le dona una nuova forza e polposità .
Così fa anche sulle parti del corpo scottate.
Utilizza questo burro come doposole o sulle parti arrossate del tuo corpo. Il burro funziona contro le dermatiti, gli eritemi e le scottature.
Ultimo, ma non per importanza, l’unguento di iperico è un ottimo rimedio naturale contro le scottature.
Soprattutto se sei ancora molto arrossata, questo prodotto allevierĂ il dolore e ti darĂ subito una sensazione di freschezza.
Â
Ora che conosci tutti i rimedi naturali contro le scottature, impara dai tuoi errori e capisci come dovrai comportarti le prossime volte per prevenire la stessa problematica.
Segui questi semplici punti e vedrai che non soffrirai piĂą.
Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterĂ di…
Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…
L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…
Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…
Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…
Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…