Se c’è una cosa che proprio innervosisce quando si parla di capelli è quando questi diventano elettrici. La chioma perde di ordine, luminosità e le varie ciocche si attaccano ai vestiti senza un vero e proprio motivo.
In questi casi si prende la spazzola o il pettine per cercare di dare un senso ai capelli, ma il risultato è peggio di quello iniziale.
Il nervosismo sale e la soluzione sembra sempre più lontana.
Quello che accade è il mix perfetto tra chimica e fisica, perché si parla di energia elettrostatica. E’ proprio per questo che i capelli diventano elettrici.
Con le sciarpe, i berretti e i maglioni, sempre più ragazze notano che la propria chioma vive di vita propria, ma da oggi puoi prevenire e combattere l’effetto “scossa”.
Scopri per quale motivo i tuoi capelli diventano elettrici e segui dei rimedi specifici che possano aiutarti veramente. Spegni la corrente che si muove attorno alla tua testa e accendila solo quando si illumina la lampadina delle tue fantasiose e geniali idee!
Partiamo dai motivi per cui vengono i capelli elettrici. Sicuramente gli agenti atmosferici come il vento e l’aria fredda non aiutano. Si sa che questi fattori sono i maggiori nemici se si vuole mantenere l’ordine della propria chioma.
Anche le sciarpe e i maglioni in acrilico non vanno d’accordo con i capelli.
Lo strofinamento delle ciocche, la alterazione delle cuticole, la disidratazione e la mancanza di umidità, aumentano lo sviluppo dell’energia elettrostatica facendo risultare elettrici i capelli.
Studiamo più nel dettaglio questi ultimi tre punti in modo tale da avere un quadro completo per quello che riguarda i motivi di questo “disturbo” fastidiosissimo.
Se i tuoi capelli sono secchi sarà più facile che si elettrizzino. L’idratazione a livello della tua chioma rende le ciocche elettricamente inerti, quindi la disidratazione porta ad una maggiore elettrostaticità.
Perché i capelli diventano disidratati? L’uso del calore della piastra non aiuta, ma anche i luoghi secchi che presentano poca umidità. Entrambi questi fattori favoriscono la dispersione dell’acqua dalle ciocche.
Le stufe d’inverno e i ventilatori d’estate aumentano maggiormente la dispersione di acqua facendo risultare i capelli elettrici.
Hai presente quando ti levi il berretto di lana e i tuoi capelli seguono il copricapo quando lo sfili? Lo strofinamento con la lana o con i tessuti sintetici aumenta il fenomeno elettrostatico.
Per quale motivo? Le ciocche si alterano cedendo gli ioni positivi e diventando così negativi. Questo movimento di corrente fa diventare i capelli elettrici.
I capelli elettrici sono la manifestazione evidente di una alterazione della superficie del capello.
Sono proprio queste alterazioni a favorire la disidratazione, lo stress da strofinamento o i danni a livello della cuticola.
Quest’ultima si solleva facendo diventare la corteccia carica negativamente.
Se manterrai la chioma sana e nutrita, i capelli elettrici saranno solo un brutto ricordo. Dovrai solo seguire dei semplici rimedi e vedrai che non sembrerà più che hai appena preso la scossa!
Il balsamo serve anche per eliminare l’effetto elettrostatico sui capelli. Questo prodotto contiene composti a carica positiva che annullano l’alterazione della cuticola e quindi neutralizzano le cariche negative delle tue ciocche.
Inoltre, il balsamo nutre la chioma e ripara le cuticole.
Applica questo prodotto in modo regolare e vedrai che otterrai risultati da subito!
Si sa che i prodotti per capelli sono studiati e sono specifici per ogni chioma. Come abbiamo detto prima, è importante mantenere la propria capigliatura nutrita e, soprattutto, idratata.
Molto di ciò si basa sul lavaggio che si segue.
Opta solo e solamente per oli shampoo delicati che possano essere utilizzati per detergere in modo efficace la tua chioma. Questi prodotti puliscono in profondità anche le cuti più sensibili e possono essere applicati per lavaggi frequenti.
Chi ha i capelli elettrici solitamente nota anche che sono crespi, nodosi e secchi. Si capisce che manca nutrimento!
Valuta un bel siero riparatore e trova il tempo di applicare una buona maschera idratante almeno una volta a settimana.
La chioma apparirà più splendente e lucente, ma non elettrica.
Il calore non fa bene ai capelli elettrici. Quindi evita l’utilizzo di acqua calda, non asciugare la tua chioma con il fon puntato a temperature alte e minimizza l’uso della piastra.
Ricordati anche di mantenere l’asciugacapelli ad almeno 20 centimetri di distanza dalla tua chioma.
Se proprio non riesci a salutare la piastra, cerca di limitarne l’uso. Utilizzala al massimo 3 volte a settimana e valuta la possibilità di comprarne una in ceramica. Questo materiale difende maggiormente le lunghezze.
Ideali per combattere i capelli elettrici, i pettini in legno o le spazzole con setole di fibra naturali possono veramente aiutare a combattere l’effetto elettrostatico.
La plastica è nemica della tua chioma!
Se vuoi mantenere i capelli in ordine per più tempo, spruzza della lacca sulla chioma subito dopo l’asciuagatura. Fisserai la piega e preverrai l’elettrostaticità
Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…
Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…
L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…
Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…
Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…
Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…