Vi siete stancate di realizzare sempre le solite onde sui vostri capelli? Magari ne desiderate un tipo più grande o più piccolo, in base alle esigenze o semplicemente perché avete voglia di cambiare il vostro look. Come molte donne però non volete perdere tempo a cambiare strumento oppure non volete acquistarne uno nuovo.
Ed è qui che entriamo in gioco noi. Infatti esiste un trucchetto che vi permetterà di ricorrere ad un unico arricciacapelli per ottenere qualsiasi onda desideriate. Proprio così. Non dovete comprare strumenti o accessori particolari, basta semplicemente utilizzare un piccolo trucchetto che vi sveleremo qui di seguito.
Quante di noi avranno utilizzato l’arricciacapelli nella propria vita? Quest’ultimo serve appunto per creare dei riccioli o delle onde sulla chioma, il cui modello cambia in base alla dimensione della sezione di capelli e alla dimensione della canna del ferro arricciacapelli? Tuttavia, secondo i professionisti si sono possono ottenere molte opzioni se si varia la dimensione della sezione.
La realtà è che la dimensione della sezione fa una grande differenza quando si arricciano i capelli. Più piccola è la sezione utilizzata, più stretto risulterà il ricciolo. Al contrario, più grande è la sezione di capelli, più morbido sarà il ricciolo. ma vediamo insieme come realizzare delle onde più piccole o di una dimensione più grande.
Onde più grandi
Cominciate prendendo delle sezioni verticali larghe tre centimetri e lunghe cinque centimetri. Pettinate la sezione e avvolgetela nell’arricciacapelli, tirando i capelli verso l’alto per mantenere la sezione piatta. Attenzione a non sovrapporre i capelli, altrimenti si rischia non distribuire in modo uniforme il calore. Avvolgete prima la base dei capelli.
Le punte sono più fragili e si arricciano più velocemente, quindi dedicate del tempo ad arricciare le sezioni più vicine alla radice. Per ogni ricciolo, potete contare fino a 10 e poi rilasciare fino a quando non si è raffreddata. A quel punto potete procedere con la sezione successiva, fino a completare l’intera chioma.
Riccioli più piccoli
per quanto riguarda le onde più piccole, prendete delle sezioni verticali larghe 1,5 centimetri e lunghe 5 centimetri. Ovviamente pettinate i capelli e avvolgeteli introno all’arricciacapelli, tirando i capelli verso l’alto per mantenerli piatti ed evitando di sovrapporli alla piastra. Avvolgete prima la base dei capelli, usando quindi la stessa tecnica utilizzate per realizzare onde più grandi. A questo punto contate fino a 10 e poi rilasciate, ma ricordatevi di tenere la spirale fino a quando si è raffreddata. Quindi passate alla prossima sezione.
Come avete potuto capire, è possibile ottenere onde di dimensione differente ricorrendo allo stesso strumento e alla medesima tecnica di avvolgimento piatto. Basta prendere sezioni di capelli più piccole per creare un riccio più stretto e più corposo, e sezioni più grandi per un riccio più sciolto con meno rimbalzo e più spazio tra le spire.
Quindi, se siete in viaggio e non volete mettere in valigia tanti strumenti o se vi trovate in una situazione in cui dovete creare più texture con un numero minimo di arricciacapelli, sappiate che avete tantissime opzioni e stili in base alle dimensioni della sezione che prendete per ogni riccio.
Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…
Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…
L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…
Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…
Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…
Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…