A quante di noi sarà capitato di svegliarsi con dei capelli sparsi sul cuscino. Ahimè, è un problema che difficilmente possiamo risolvere. Ma a volte invece è possibile porvi rimedio, almeno in parte, evitando di utilizzare gli strumenti sbagliati.
Ogni giorno si perdono i media dai 50 ai 100 capelli. Quindi è assolutamente normale vedere qualche ciocca in giro per la casa, ma non sempre queste cadono per cause naturali. Ci possono essere delle cause che ne favoriscono la caduta. Tra queste l’utilizzo di una spazzola non adeguata o non idonea alla tua tipologia di capelli. Scopriamo quindi insieme come prevenire un’eccessiva caduta di capelli e quale spazzola utilizzare per evitare eventuali problematiche al cuoio capelluto.
La prospettiva della perdita dei capelli fa paura. E i miti che circolano su Internet non fanno altro che peggiorare la situazione. Vogliamo chiarire fin da subito il fatto che cappelli o parrucche non producono perdite di capelli. Quindi se siete delle fan degli uni o degli altri non abbiate paura. La vostra chioma non ne risentirĂ .
Al contrario, la rasatura non farà crescere più folte le vostre ciocche. Ma ciò che è vero riguardo all’assottigliamento dei capelli è che la spazzola può esserne la causa. Per esempio, spazzolarli troppo frequentemente può portare ad un’eccessiva perdita di capelli. Visto che la spazzola viene utilizzata tutti i giorni, magari per realizzare determinate acconciature, è fondamentale avere quella corretta.
In effetti non tutte le spazzole sono uguali. Da evitare assolutamente le spazzole in setola di cinghiale in quanto sono le peggiori per i capelli. L’uso ripetuto di questo strumento per capelli può far sfibrare le ciocche. Un test rapido consiste nel passare la spazzola sulla pelle. Deve essere confortevole e non abrasiva. Quindi meglio optare per delle spazzole delicate, soprattutto se si ha a che fare con una chioma sottile.
Gli esperti raccomandano una spazzola con punte arrotondate in plastica e una base in plastica ventilata. Le punte arrotondate non causano tensioni sui capelli, mentre la base ventilata è ideale per l’uso con strumenti riscaldati. Lo spazio tra le setole consente un ampio flusso d’aria dal phon per riscaldare e asciugare rapidamente i capelli. Quando si spazzolano i capelli, bisogna iniziare dalle punte e risalire. Tuttavia, il diradamento dei capelli potrebbe essere il risultato di altri errori nella cura dei capelli.
Nonostante la vostra acconciatura possa risultare super trendy e chic, proprio questa potrebbe essere la causa del diradamento dei capelli. Tra queste troviamo la coda di cavallo, gli chignon e le trecce. Infatti sono acconciature che mettono in forte tensione la chioma, causando la rottura delle ciocche. Certo, ogni tanto non guasta optare per queste acconciature, soprattutto se avete a che fare con delle occasioni particolari, ma indossarle frequentemente o perfino tutti i giorni può danneggiare seriamente i follicoli piliferi.
Un’altra causa di un eccessivo diradamento da ricercarsi nella tinta. Proprio così. Il perossido di idrogeno è un ingrediente comune ma può erodere il fusto del capello, provocando rotture e assottigliamenti. Non solo, il perossido riduce le proteine del capello, quindi tingere i capelli per stare al passo con le ultime tendenze potrebbe non essere vantaggioso. Come per le acconciature eleganti, la colorazione dei capelli non fa male se applicata una tantum. La chiave anche in questo caso è la moderazione.
Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterĂ di…
Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…
L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…
Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…
Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…
Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…