L’arrivo della primavera porta un innalzamento delle temperature che, in alcuni casi, può causare anche un aumento della sudorazione. Si tratta di un problema di cui soffrono in molti e che spesso è davvero difficile da sopportare. Che si tratti di sudore da stress alimentato dal caldo o di semplice mal sopportazione delle temperature in rialzo, sudare rimane un problema che può causare non pochi disagi, specie quando è evidente.
Come fare allora? In commercio esistono deodoranti e prodotti adatti proprio a contrastare il troppo sudore. Se come noi punti al green, esiste però anche un rimedio naturale che può fare la differenza. E tutto facendoti anche risparmiare.
Dopo aver parlato di docce e di quante volte a settimana è bene farle secondo gli esperti, scopriamo quindi qual è il rimedio naturale in grado di contrastare il sudore.
Iniziamo con il dire che ci sono delle piccole e semplici regole che possono essere messe in atto per ovviare al troppo sudore e per evitare che questo abbia un odore troppo forte. La prima riguarda ovviamente l’igiene personale che nei mesi più caldi dovrà essere ovviamente maggiore e più curata.
A ciò segue l’abbigliamento e quel che si sceglie di indossare. Vestirsi a strati può aiutare a togliere qualcosa di troppo quando si ha caldo ed evitare abiti aderenti o poco traspiranti può fare il resto. E se evitare lo stress non è sempre facile, si può praticare meditazione per imparare almeno a controllare le reazioni dell’organismo e iniziare a mangiare in modo diverso. Evitare cibi termogenici, teina e caffeina aiuta infatti a ridurre la produzione di sudore.
Detto ciò, serve ovviamente anche qualche aiuto esterno e uno tra i più efficaci è il bicarbonato di sodio. Questo prodotto naturale e altamente versatile gioca infatti un ruolo importante anche in merito al sudore. Applicarlo consente infatti di eliminare ogni cattivo odore, risolvendo uno degli effetti più temuti di quando si suda. E se il desiderio è proprio quello di sudare di meno? Al bicarbonato si può aggiungere qualche goccia di limone. Questo è infatti astringente e porta a sudare di meno nelle ore successive alla sua applicazione. Ovviamente si tratta solo di un effetto temporaneo e che conviene provare solo in casi di emergenza. Alla lunga, infatti, il limone può irritare la pelle.
Eliminando i cattivi odori con il bicarbonato, avrai comunque già un ottimo effetto e ciò ti consentirà di vivere la tua vita con maggior serenità, soprattuto nei momenti più intensi e in cui il sudore tende sempre a farsi vivo.
Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…
Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…
L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…
Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…
Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…
Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…