Sono molte le cause che determinano la caduta di capelli, ma quando si iniziano a notare molte ciocche che intasano la doccia o che rimangono attaccate alla spazzola, allora è giunto il momento di correre ai ripari perché probabilmente le causa scatenante è risolvibile con alcuni accorgimenti.
Vi ricordiamo però che perdere fino a 100 capelli al giorno è normalissimo, ma se si supera abbondantemente questo numero, allora è necessario adottare delle misure, cambiando la vostra routine di cura dei capelli.
I capelli attraversano periodi di crescita che durano dai cinque ai sette anni, dopo i quali tendono a cadere. Ovviamente, non tutti i capelli hanno lo stesso ciclo altrimenti ci ritroveremmo tutti calvi. Grazie al loro differente ciclo di vita riusciamo a perdere 100 capelli al giorno. Ma quali sono le cause principali che ne determinano la caduta?
Le cause possono essere molteplici. La principale è a ricercarsi nella genetica. Ma molte donne sono soggette alla caduta dei capelli a causa dello stress e della mancanza di sostanze nutritive. Un’altra ragione comune per la caduta dei capelli in eccesso sono i cambiamenti ormonali, soprattutto nelle donne. I cambiamenti ormonali possono influenzare il modo in cui i capelli crescono, accorciando la parte di crescita del ciclo del capello, con conseguente aumento della caduta.
Però secondo gli esperti dovreste cominciare a preoccuparvi se notate determinati sintomi come quantità maggiori di capelli nello scarico o un’improvvisa diminuzione di densità. Ma scopriamo insieme come riuscire a risolvere il problema della caduta dei capelli o almeno rallentarlo il più possibile.
Seguire una dieta equilibrata
Mangiate una dieta equilibrata con molte verdure, carne magra e frutti di mare: tutti questi alimenti contengono i nutrienti essenziali per i capelli. Cercate alimenti ricchi di vitamine e grassi sani. come gli spinaci, i pomodori e le arance.
Evitare le acconciature strette
Purtroppo, se avete problemi di caduta, una coda di cavallo stretta non vi aiuterà di certo. Evitate quindi le acconciature strette e i trattamenti chimici aggressivi o il calore vicino al cuoio capelluto. Questi possono stressare i follicoli e portare a una maggiore caduta dei capelli. Non tirate i capelli in un’acconciatura super-aderente e cercate di cambiare acconciatura quando potete. Alternare gli stili non solo vi dà un nuovo look, ma dà anche ai vostri capelli un po’ di tempo per riprendersi.
Dormire a sufficienza
Dormite almeno sette o otto ore, perché il corpo e la mente hanno bisogno di questa quantità per rigenerarsi. È stato inoltre dimostrato che la melatonina favorisce la crescita dei capelli. Non solo riposare a sufficienza è fondamentale per aiutare i capelli a crescere, ma può anche aiutare a evitare che i capelli diventino super oleosi. Quando si perde il sonno, i livelli di stress possono aumentare, portando non solo a una diminuzione della crescita dei capelli, ma anche a un aumento della produzione di olio.
Provate un trattamento del cuoio capelluto
Una delle migliori misure che potete adottare contro la caduta dei capelli è incorporare un trattamento del cuoio capelluto nella vostra regolare routine di cura dei capelli. Questo non farà altro che stimolare la salute dei follicoli aiutando a mantenere la forza e la vitalità del follicolo pilifero. Si consiglia inoltre di utilizzare ulteriori trattamenti per il cuoio capelluto, come creme, maschere e shampoo.
Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…
Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…
L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…
Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…
Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…
Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…