La texture di capelli afro può essere una sfida difficile da vincere! Ma noi siamo qui per dispensare consigli utili. Prenderci cura di questa texture è importante proprio come per qualsiasi altra, se non addirittura di più! Per cui armati di pazienza ed inizia questo viaggio alla scoperta dei capelli afro insieme a noi, e magari, chissà, potrai trovare qualche consiglio utile!
Il primo passo nella cura dei capelli afro è creare una routine semplice che funzioni attorno al tuo stile di vita. Se hai una routine regolare, sarà facile sapere cosa funziona per te e cosa no. Senza una routine è difficile sapere cosa deve essere risolto se qualcosa va storto o se provi un nuovo prodotto.
È fondamentale mantenere il cuoio capelluto pulito e sano. Proprio come ti lavi e idrati il viso ogni giorno, devi pulire regolarmente il cuoio capelluto. La crescita dei capelli inizia nel follicolo e nuovi capelli crescono attraverso questi piccoli pori del cuoio capelluto. Se i pori sono ostruiti, è difficile che i nuovi capelli riescano a spuntare e si possono ottenere protuberanze dolorose e peli incarniti. Un cuoio capelluto sporco può provocare infezioni, crescita stentata dei capelli e altri problemi, quindi è essenziale mantenerlo pulito.
Una volta che i tuoi capelli sono puliti e quasi asciutti, è il momento della parte più importante della tua routine per capelli afro: l’idratazione. Proprio come non ti faresti la doccia e non ti vestiresti senza idratare adeguatamente la pelle, è essenziale assicurarsi che i capelli siano ben idratati.
Il punto principale di una routine per capelli afro è evitare le cattive pratiche mantenendo i capelli puliti, idratati e facili da modellare e mantenere. Avere una routine ti aiuterà a ottenere capelli afro sani più lunghi e più forti di quanto pensassi possibile.
I capelli afro, come altri tipi, spesso si rompono man mano che crescono e quindi hanno la reputazione di essere bassi e deboli. Il mito che i capelli afro non crescano deriva dal fatto che sono inclini a rompersi. Ogni ricciolo e bobina è un potenziale punto di rottura per i capelli afro. La struttura riccia dei capelli afro significa anche che il sebo prodotto dal cuoio capelluto non può raggiungere le punte dei capelli, rendendoli secchi, fragili e vulnerabili allo spezzarsi.
Le cause più comuni di rottura includono secchezza e attrito da maneggiamento ruvido, federe di cotone e cappelli e sciarpe di lana. L’uso di calore come piastre e phon indebolisce i capelli e porta alla rottura. Le sostanze chimiche possono anche portare a capelli deboli e fragili che si rompono facilmente, i maggiori colpevoli dei capelli afro sono i rilassanti e le tinture per capelli a base di candeggina. Dunque facciamo attenzione!
Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…
Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…
L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…
Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…
Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…
Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…