Con il passare degli anni, ogni donna nota cambiamenti legati all’età che influenzano i suoi capelli. Di solito, il capello diventa sottile, secco e fragile, per non parlare del fatto che sta diventando grigio. Non sorprende che dopo il 60 ° anniversario le donne inizino a pensare di cambiare la loro solita acconciatura per qualcosa di più appropriato all’età, ma alla moda. Questo pensiero è condivisibile, a patto che non si rinunci al proprio stile!
Per cominciare, non è vero che le donne anziane sono condannate a indossare capelli corti. In effetti, la lunghezza dipende da quanto sono sani i tuoi capelli piuttosto che da quanti anni hai. Se le tue ciocche sono ancora forti e resistenti puoi benissimo osare con acconciature più lunghe, ma qualsiasi lunghezza presenta alcuni vantaggi e svantaggi, e non solo a 60 anni!
Questa donna non rinuncia al suo stile per l’età! I capelli sono lunghi e raccolti, su di un vestito nero che vuol dire eleganza. I suoi gioielli sottolineano con ancora più decisione quanto la classe che si raggiunge a questa età sia davvero impareggiabile. Se non ci credete, provatelo voi stesse! Vi basterà avere a disposizione delle ciocche che siano ancora in salute, lunghe e forti.
Come già accennato, i nostri capelli tendono a perdere la loro naturale bellezza con gli anni. La perdita dei capelli diventa più diffusa prima e dopo la menopausa. È importante rendersi conto che i nostri capelli invecchiano e, man mano che invecchiamo, i capelli diventano naturalmente più fini. È una parte del tutto normale del processo di maturazione, e questo spesso ci costringe a dover accorciare i nostri tagli. Ma non sempre è una cattiva idea! Prendi come esempio questa foto.
Se hai delle ciocche ancora vive e super ricce, perché nasconderle con tagli corti e con colori bislacchi? Fai come questa donna! Abbraccia il tempo che passa e diventa di classe, non vecchia. I capelli in foto sono medi e molto mossi, e la donna se la ride pensando al tempo che è passato e che non tornerà più. Ma, soprattutto, a tutto ciò che deve ancora venire!
I nostri capelli cambiano molto con l’avanzare dell’età. Durante e dopo la menopausa, quando gli ormoni cambiano, i capelli diventano più deboli e sono costituiti da soli due strati invece di tre. Questo li rende più sottile e più incline alle doppie punte e alla rottura dei capelli. Questo è uno dei motivi per cui i capelli lunghi nei 60 e 70 richiedono un po’ più di sforzo. Se ancora non vuoi dire addio alla tua lunga criniera, potresti anche doverti concentrare sullo styling dei capelli e magari acquistare alcuni prodotti extra.
Qualunque sia la lunghezza che andrai a scegliere, l’importante è non perdere mai te stessa, nonostante gli anni che passano inesorabili. Infischiatene del giudizio altrui e prendi sempre le scelte che rendono prima di tutto felice te, per il tuo benessere personale psicofisico. Scegli con serenità se i tuoi capelli possano sostenere o meno un taglio lungo come questo e lascia il parrucchiere con un sorriso stampato sulla faccia!
Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…
Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…
L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…
Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…
Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…
Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…