Una settimana può fare una grandissima differenza nella gestione dei nostri capelli. Già pochi giorni possono risultare fondamentali per la stabilizzazione del nostro taglio, ed in molti si chiedono quanto bisogna aspettare prima di esprimere un giudizio finale sul proprio nuovo taglio. Dunque la domanda di oggi è semplice: quanto crescono i capelli in una settimana?
Una settimana dopo il nostro taglio la nostra chioma potrebbe avere un aspetto diverso. Pertanto, spesso ci chiediamo l’esatto numero di centimetri (anzi, millimetri) che ogni settimana si aggiungono alle nostre ciocche. La maggior parte di queste cresce ad un tasso medio di circa 0,2 cm al giorno. Tuttavia, questa crescita differisce con le persone. La genetica, gli ormoni, la nutrizione e i livelli di stress giocano tutti un ruolo quando si tratta della salute e della crescita della nostra chioma.
Questi numeri ci indicano che nel giro di una settimana dovremmo aver guadagnato circa un centimetro. Il più delle volte, altri fattori rallentano leggermente la crescita e pertanto non si riesce sempre a raggiungere questo numero. Più o meno, però, si possono prendere questi numeri come punto di riferimento unico per calcolare se la nostra crescita sia regolare o meno.
Una persona media perde da 50 a 100 capelli ogni giorno, bilanciati anche dalla ricrescita. Qualsiasi stress fisico o emotivo o carenza di ferro, carenze di biotina e vitamina D possono influire negativamente sulla salute dei capelli (in particolare crescita e densità). Il fattore più importante nei capelli sani (oltre la genetica) è la dieta. Molte persone sperimentano la perdita di capelli quando si abbandonano a diete drastiche o a digiuno rigido per la perdita di peso. Una dieta ricca di proteine (uova, carne magra, legumi), calcio, ferro e zinco, così come il complesso vitaminico B, è essenziale per la salute dei capelli, aiutandoli a crescere sani e rapidamente.
Altri suggerimenti possono essere lo shampoo capelli solo due o tre volte a settimana, l’uso di filtri speciali nella doccia, evitare l’acqua dura ed evitare bagni di acqua calda per mantenere il cuoio capelluto sano. Evitare di spazzolare e pettinare i capelli bagnati e utilizzare un pettine a denti larghi quando possibile.
Pettinare sempre i capelli dopo averli lavati. Acconciature strette, trecce, chignon o code di cavallo possono causare perdita di capelli e chiazze calve. L’uso di bigodini, ferri caldi, colori, legatura e stiratura dei capelli può influenzare la densità dei capelli e danneggiare i follicoli piliferi. Quando le punte dei capelli sono persistentemente secche, si dividono (doppie punte) con conseguente rottura e, quindi portano ad un successivo assottigliamento dei capelli.
Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…
Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…
L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…
Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…
Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…
Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…