Quando incombe l’inverno incominciamo ad avere freddo dappertutto. Questa situazione si estende anche ai nostri capelli e alla nostra testa, per cui cerchiamo di proteggerla con cappelli di lana e tessuti e pesanti in generale. Che sia per moda o per necessità, un po’ a tutti è capitato di indossare più o meno frequentemente un berretto di qualche tipo.
Che sia più piccolo o piuttosto grande come in foto, il nostro berretto di lana può accompagnarci per l’interezza della stagione invernale. In generale i copricapi stretti fanno male ai capelli. Quando indossi un berretto, causerai attrito ai tuoi capelli, dando il via alla potenziale rottura dei capelli al follicolo. Se poi lo indossiamo per estesi periodi di tempo, la situazione non fa altro che peggiorare.
Tenerci al caldo è molto importante, e questi copricapi sono degli elementi di stile molto apprezzabili. Come ogni cosa che riguarda i capelli, però, anche questa va messa in pratica con estrema consapevolezza, con buon senso e nei limiti del sostenibile. Ad accorgerci di quanti danni stiamo facendo ai nostri capelli saremo noi stessi, dunque non disperiamo e facciamo semplicemente caso a come stiamo trattando la nostra chioma!
Indossando cappelli stretti non solo crei attriti inutili che causeranno stress sui tuoi capelli, ma così facendo il tuo cuoio capelluto non respirerà, e di conseguenza tenderà sempre di più al grasso con il sopraggiungere del sudore, ma anche a diventare troppo secchi in quanto un cappello di lana aderente può allontanare l’umidità dalla testa rendendola eccessivamente asciutta. L’unico modo per mitigare la rottura dei capelli è indossare un berretto largo realizzato con fibre naturali ed una trama aperta.
I berretti possono rovinare la tua acconciatura e romperla a dir poco, secondo gli esperti. Per evitare ciò, assicurati di separare con riga al centro i tuoi capelli nel modo in cui normalmente faresti, in questo modo quando il cappello si stacca puoi capovolgerlo nel modo ‘giusto’ e avrai ancora volume una volta spogliato del tuo copricapo. L’attrito costante dei nostri capelli e di un altro tessuto può portare alla rottura. Soprattutto il cotone, un tessuto comunemente usato negli accessori per capelli. Prova a sostituire il tuo berretto con un tessuto come la seta. La seta non causa attrito dei capelli, potrebbe dunque essere il momento di abbracciare un’atmosfera vintage e iniziare anche ad indossare una sciarpa di seta abbinata.
La prossima volta che pensi ad un outfit da abbinare sul tuo berretto, fai più attenzione. Considera tutte le opzioni di copricapo, comprese quelle meno dannose per i capelli, prima di uscire in giro per il mondo nei mesi invernali. Dopotutto, indossare il berretto meno regolarmente e mescolare i tuoi accessori, probabilmente ti porterà ad adorare ancora di più il tuo berretto, rendendolo qualcosa di ben più esclusivo e meno abitudinario!
Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…
Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…
L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…
Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…
Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…
Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…